
Lavoreremo bene insieme?
L'esperienza mi ha insegnato che ci sono tipi di persone e aziende con cui mi troverò molto bene, e con altre meno. Meglio per tutti saperlo da subito! Per risparmiare a entrambi inutili perdite di tempo, leggi con attenzione questa pagina prima di richiedere un colloquio.
1. La tua offerta
Lavoreremo bene insieme se...
Hai un’offerta realmente valida
Ti troverai meglio con altri se...
Hai un’offerta debole o di dubbio valore
Per “offerta valida” intendo un servizio o prodotto che risolve reali problemi o soddisfa bisogni chiaramente percepiti. Se quello che vendi non risveglia nei destinatari un senso di interesse, urgenza o passione, l’offerta è debole e quindi hai un problema di sostanza, non di immagine o promozione. Il mio lavoro è rivelare ed esaltare il valore di proposte che lo possiedono (“magia bianca”); non è simulare un valore dove non c’è e indurre le persone a compiere scelte che vanno contro il loro interesse (“magia nera”).
In particolare, non lavoro su marketing multi-livello, integratori mirabolanti, tutto ciò che fa leva su abitudini malsane e distruttive (anche se vi è un bisogno vivamente percepito), e tutto quello che è basato sulla promessa di “soldi facili” e affini.
2. Le tue priorità
Lavoreremo bene insieme se...
Hai chiara la prima regola e vuoi costruire su fondamenta solide
Ti troverai meglio con altri se...
"Quale prima regola?"
Io punto sempre a ottenere per i miei clienti un successo reale e duraturo. Non lavoro su aspetti marginali quando so che la base è debole perché so che i risultati in termini economici sarebbero insoddisfacenti per loro e quindi anche per me. Voglio progetti riusciti e clienti soddisfatti, e ottenerli richiede di lavorare dal centro alla periferia, dal basso verso l’alto.
In concreto, questo significa: posso creare per te un sito web efficace solo se hai contenuti efficaci, posso creare per te contenuti efficaci solo se hai un brand e una strategia chiari e solidi, e se non hai quelli, è da lì che dovremo partire.
Leggi di più sulla prima regola e su come lavoro.
3. La tua motivazione
Lavoreremo bene insieme se...
Hai l’energia, la flessibilità e la determinazione per vincere
Ti troverai meglio con altri se...
Sei demotivato e resistente al cambiamento
Il mio lavoro non è quello del coach motivazionale: se non sei carico per il tuo progetto - come lo sono io - se non sei pronto a investire tempo ed energie per ottenere un’immagine e una comunicazione efficace, non sei pronto a lavorare con me.
Quella che costruiremo è la tua immagine, la tua strategia, la tua comunicazione: dovrà essere l’espressione naturale, veritiera e al tempo stesso persuasiva di ciò che sei, di quello in cui credi e di come lavori. Non è una mia creazione arbitraria: si nutre del tuo input e richiede il tuo feedback.
In concreto, questo significa che dovrò consultarti a lungo per comprendere appieno la tua situazione, la tua identità, le tue prassi attuali, le tue difficoltà, i tuoi obiettivi. Dal canto tuo dovrai fornirmi tutto l’occorrente (ad esempio le tue foto o le testimonianze dei tuoi clienti). Dovrai visionare e commentare i materiali che produco in modo che io possa perfezionare un prodotto finale pienamente soddisfacente ed efficace.
Rinnovare immagine e strategie richiede anche plasticità e disponibilità al cambiamento. Se fai le cose come le hai sempre fatte, continuerai a ottenere i risultati che hai sempre ottenuto, o perderai anche quelli se non sai adattarti a un mondo che cambia.
È un lavoro entusiasmante e talvolta trasformativo a livello personale, ma anche intenso. Assicurati di essere pronto.
4. Le tue aspettative
Lavoreremo bene insieme se...
Hai abbastanza esperienza da sapere che nel business ci sono le competenze, ma non ci sono le garanzie
Ti troverai meglio con altri se...
Pensi di aver trovato nella comunicazione persuasiva una macchinetta in cui infili una monetina ed esce una banconota
La questione non dovrebbe nemmeno porsi, ma le promesse eclatanti di certi superguru del “fare soldi online” possono creare in alcuni aspettative irrealistiche e pretese irragionevoli. Quindi anche su questo, meglio per tutti fare massima chiarezza.
“Quali risultati mi puoi garantire?”
Dipende dalla misura in cui quei risultati sono sotto il mio controllo.
Se mi commissioni una pagina di vendita, io posso garantirti una pagina che utilizzi in modo intelligente e non aggressivo leve psicologiche sottili. Quella pagina avrà un alto potenziale di vendita. Ma non posso garantire le vendite stesse, perché tra la pagina e le vendite intervengono fattori su cui - lavorando solo sulla pagina di vendita - non avrei alcun controllo, ad esempio:
- il prezzo che richiedi è appropriato al target?
- hai modo di portare su quella pagina un traffico di persone potenzialmente interessate?
- qual è stato il processo che ha portato su quella pagina i tuoi prospect?
- sono stati adeguatamente preparati al messaggio di vendita?
- …eccetera.
Anche quando curo un progetto dalle fondamenta alle guglie - quello che preferisco - molti fattori determinanti rimangono fuori dal mio (e dal tuo!) controllo, ad esempio:
- operi in un un mercato relativamente vergine, o in un mercato saturo?
- il tuo modello di business ha margini di profitto alti o bassi?
- come risponde la concorrenza alle tue mosse?
Inoltre, come professionisti e aziende non operiamo in un ambiente protetto, ma in un mondo pieno di variabili e imprevisti, tra cui:
- le mode e i trend
- eventi naturali che possono impattare l’economia in generale e la tua attività in particolare
- l’introduzione di nuove leggi e regolamenti che impattano la tua attività
- eventi politici e sociali dirompenti
Considera quello che accade in altri mestieri: un allenatore, anche il migliore, può garantire che la sua squadra vinca il campionato? No, perché deve fare i conti con le altre squadre, i loro allenatori…e la sfortuna. Uno psicoterapeuta può garantire il recupero completo dell’equilibrio e del benessere di un paziente vittima di gravi traumi entro un certo tempo? No, perché la mente umana fa strani scherzi e una guarigione non si può forzare. Nemmeno un tassista può garantire che sarai in stazione in tempo per prendere il tuo treno, perché ci sono il traffico e gli incidenti.
Lo stesso vale qui. Quando sei in proprio, rischio e incertezza fanno parte del gioco.
5. Le tue capacità di delega
Lavoreremo bene insieme se...
Cerchi un esperto che curi aspetti importanti della tua attività in cui non ti senti preparato
Ti troverai meglio con altri se...
Vuoi un esecutore che faccia il lavoro come lo faresti tu
Se ti rivolgi a me è perché sai quanto sia importante stabilire un’immagine e una comunicazione efficace per il successo della tua attività, ma non vuoi essere tu a occuparti nel dettaglio di questi aspetti, perché hai capito che ci perderesti molto tempo ed energie ottenendo comunque risultati inferiori.
Quello che vuoi è affidarti a uno specialista che - lavorando in base alle tue indicazioni e paletti - strutturi la tua immagine e la tua promozione meglio di quanto sapresti fare da solo, lasciandoti libero di dedicarti al lavoro che sai fare bene e produrre risultati per i tuoi clienti.
Se invece pensi di sapere esattamente quale sia la strada da seguire per promuovere al meglio la tua attività, e vuoi un implementatore che esegua semplicemente i tuoi ordini realizzando una visione già “chiusa”, dovrai cercare quel tipo di figura altrove. Io lavoro al meglio quando sono libero di operare creativamente nel pieno delle mie competenze.
NOTA BENE:
Nel caso di aziende con più soci, responsabili, eccetera, è necessario che vi sia pieno accordo sul ricorso al mio intervento. Il mio lavoro non è fare da mediatore tra soci discordi e non posso produrre i risultati migliori se qualcuno in azienda oppone resistenza.
A questo punto, se con la mia "accoglienza ligure" non sono riuscito a dissuaderti dal lavorare con me.. :)